Crescita del mercato globale dei prodotti ricondizionati

Crescita del mercato globale dei prodotti ricondizionati

Negli ultimi anni, il mercato dei prodotti ricondizionati ha registrato una crescita significativa a livello globale, europeo e italiano. Questa tendenza è alimentata dalla crescente consapevolezza ambientale dei consumatori e dalla ricerca di soluzioni tecnologiche più accessibili.

Crescita del mercato globale dei prodotti ricondizionati

A livello mondiale, il mercato dei dispositivi ricondizionati ha visto un'espansione notevole. Nel 2023, il settore ha registrato una crescita del 15%, confermando un significativo cambio di tendenza nelle abitudini di consumo. Le proiezioni indicano che il volume d'affari globale dei dispositivi ricondizionati potrebbe raggiungere i 144 miliardi di dollari entro il 2030.

Il mercato europeo dei prodotti ricondizionati

In Europa, il settore dei prodotti ricondizionati sta guadagnando terreno, con piattaforme come refurbed che guidano questa crescita. Nel 2024, refurbed ha rafforzato in modo significativo la sua posizione all'interno del mercato europeo, espandendosi in Belgio, Finlandia, Portogallo e Repubblica Ceca. Ad oggi, in Italia, refurbed ha superato i 150 milioni di euro di volumi di vendite, con oltre 420.000 dispositivi venduti e più di 270.000 clienti soddisfatti.

Il mercato italiano dei prodotti ricondizionati

In Italia, il mercato degli smartphone usati e ricondizionati rappresenta una quota significativa del mercato totale, stimata tra il 12% e il 15% di un volume complessivo di circa 15 milioni di unità. Questo indica una crescente propensione degli italiani verso l'acquisto di dispositivi ricondizionati, spinta sia da motivazioni economiche che ambientali.

Un esempio di successo nel mercato italiano è rappresentato da Simpatico Network srl (www.simpaticotech.it), che nel 2020 ha registrato ricavi pari a oltre 23 milioni di euro, con un incremento del 180% rispetto all'anno precedente. Questo risultato evidenzia una forte domanda di dispositivi ricondizionati nel paese e una crescente fiducia dei consumatori verso questo tipo di prodotti.